CORRELATIVE, CONGIUNZIONI Si dicono congiunzioni correlative (o più propriamente nessi correlativi) quei parallelismi creati da due elementi che si richiamano tra loro, stabilendo un rapporto di coordinazione ( paratassi) tra due proposizioni o tra due elementi della stessa proposizione: sia sia (sia che), vuoi … vuoi, tanto quanto,

sia - Terza persona sing. del congiuntivo pres. del verbo essere, usata come congiunzione disgiuntiva correlativa: è una casa confortevole, sia d'inverno sia d'estate; sia lui, sia un altro, per me è [] correlazione può essere introdotto anche da o oppure da che: sia lui o un altro, sia d'inverno che d'estate).

July 30, 2020. CivisRomanus1874Sia che… sia che… is correct when what comes after the conjunction is a whole clause (i.e. at least a verb), and not a noun or a phrase of some kind without a verb: Sia che faccia bel tempo sia che piova, andremo ugualmente. 1. sia sia, sia che (tanto quanto) both and sia Franco sia Mario hanno accettato or sia Franco che Mario hanno accettato both Franco and Mario have accepted 2. sia che sia che (o o) whether or sia che accetti sia che non accetti whether he accepts or not Copyright © by HarperCollins Publishers. Italian language video lessons on Italian grammar, vocabulary, and conversation. Listening Comprehension Practice Course A2-B2: ListeningExer m8ziYl.
  • gc29mj36sv.pages.dev/422
  • gc29mj36sv.pages.dev/221
  • gc29mj36sv.pages.dev/81
  • gc29mj36sv.pages.dev/119
  • gc29mj36sv.pages.dev/193
  • gc29mj36sv.pages.dev/492
  • gc29mj36sv.pages.dev/585
  • gc29mj36sv.pages.dev/308
  • sia sia o sia che